
Agorà Albate
Posts by :

Concorso Presepi 2013-I Presepi
Concorso presepi 2013 – I partecipanti
GRUPPI
GRUPPO ALPINI ALBATE
AMICI VIA INTERNA TRECALLO
CLUB AMICI DI TRECALLO
AMICI DI BARAGGIA
AMICI DEL BASSONE
AMICI DEL PIANO
SCUOLA DELL’INFANZIA S- ANTONIMO
CATECHISMO PRIMA ELEMENTARE
CATECHISMO TERZA ELEMENTARE
ORATORIO S. GIOVANNI BOSCO + (PIAZZA DELLA CHIESA)
GRUPPO IL NOSTRO PRESEPE 2000
PARTECIPANTI
FRAGOMELI ELISA ALICE MARCO
CORTI PIERANTONIO
CEFFA ANTONIO
TAMMARO SIMONE MARCO CHIARA MAMMA PAPA’
AFELTRA CHIARA SIMONE
PADOVAN ARMANDO (NONNO) CHIARA SIMONE
BELLOCCO LUCA
LAMONICA SIMONE
MARILENA PERDETTI TAGLIABUE
PERLINI MICAELA GIULIA SILVIA
TETTAMANTI ANGELO
CARERE FRANCESCO MATTEO PAOLO
FUORI CONCORSO
DE BORTOLI PAOLO
COSTA LETIZIA FEDERICO LUDOVICA
TAMMARO SIMONE
PARAMENTO ALMA
SEGNALATO
FILIPPETTO FERNANDO
PREMIATI
6 BERGNA GABRIELE GIORGIO
5 COPPOLA MAURIZIO
4 SCAGLIONE MATTEO
3 LUPPI MARIO
2 POZZI ERMANNO ALESSANDRO FRANCESCA
1 SAIBENE FRANCESCA MARIUCCIA

Abbondino d’Oro 2013 alla Famiglia Comasca
L’Amministrazione Comunale di Como ha deliberato di assegnare l’Abbondino d’Oro 2013 alla Famiglia Comasca.
Come è noto questa benemerenza viene assegnata a persone o Associazioni che si sono particolarmente distinte per l’impegno nei confronti della Città.
La “Famiglia Comasca”, di cui ricorre il prossimo anno il 45° di fondazione, ha davvero caratterizzato la vita culturale e sociale di Como, con un impegno che in vari campi ha sempre valorizzato le risorse umane e spirituali dei Comaschi.
L’ Agorà, che è onorata in di aver collaborato in diverse iniziative con questa storica Associazione, nella piena convinzione dei meriti acquisiti dalla Famiglia Comasca, ha inviato a suo tempo la segnalazione, così motivata:
La “Famiglia Comasca” è associazione benemerita della Città di Como, della cui tradizione culturale è riferimento importante. Negli anni ha, infatti, profuso grande impegno nella tutela e valorizzazione della tradizione comasca, di cui ha saputo cogliere gli aspetti peculiari, raccogliendoli e salvandoli dall’oblio con un prezioso lavoro di raccolta di memorie e testimonianze del passato. Ha realizzato iniziative e pubblicazioni che evidenziano quel fitto tessuto di eventi, legami, persone e relazioni umane che hanno caratterizzato, caratterizzano tuttora e hanno reso grande la nostra Città. Ha profuso energie umane e risorse nel recupero e restauro di opere significative per la Città e il suo lago e per le comunità di quartiere. Ha diffuso i valori della tradizione comasca anche con un tenace, intelligente sostegno alle relazioni con le Città gemellate e alla presenza dei Comaschi nel mondo.
Il piroscafo Patria recentemente restaurato a cura della “Famiglia Comasca”