Visita guidata alla Pinacoteca di Brera – Domenica 8 giugno 2025
Francesco Hayez, Il bacio, 1859, Pinacoteca di Brera
(immagine Wikipedia Commons)
Visita guidata alla
Pinacoteca di Brera
Domenica 8 Giugno
partenza h 8.00 circa; rientro h 13.30
Info ed iscrizioni (LISTA D’ATTESA!): Franca 339 853 1270
Voluta da Napoleone Bonaparte nel 1809 come Museo Nazionale, era fin dall’origine pensata per raccontare la bellezza e la varietà dell’arte italiana. Vi confluirono fin da subito capolavori come lo Sposalizio della Vergine di Raffaello e la pala di Piero della Francesca, ma le collezioni si sono sempre arricchite tramite generose donazioni lasciti, ma anche acquisti nel corso della longeva vita della raccolta .
Una visita attraverso le sue sale è come leggere un affascinante libro di storia dell’arte : scorrono sotto i nostri occhi le varie scuole regionali e opere di artisti notissimi
Tra i massimi capolavori della Pinacoteca si possiamo ricordare il Cristo morto di Andrea Mantegna, gli Uomini d’arme di Bramante, lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, la Pala Montefeltro di Piero della Francesca, il San Girolamo di Tiziano, la Cena in Emmaus di Caravaggio, Il bacio di Hayez e La rissa in galleria di Boccioni.
PROGRAMMA
Ore 8.00 partenza dal Rotondello di Trecallo e Albate (piazza don Tarticchio – pensilina);
Ore 8.10 Muggiò distributore di benzina vicino alla piscina)
Ore 9.20 arrivo alla Pinacoteca; tempo per un caffè;
ore 9.50 incontro con le guide (dott.ssa Nebuloni, Muse & Musei)
Ore 10.00 ingresso 1° gruppo; ore 10.15 ingresso 2° gruppo
Ore 12.15 fine visita guidata
Ore 12.30 partenza da Milano; ore 13.30 circa arrivo ad Albate
Andrea Mantegna, Cristo morto, 1470 / 1483, Pinacoteca di Brera
(immagine Wikipedia Commons)